Garfagnana Turistica Info - Turismo area Garfagnana

 
строящийся
Feste in GarfagnanaMeteo Garfagnana Mappa della Garfagnana, sentieri trekking Garfagnana: Orario dei Treni linea Lucca - Aulla Aeroporto di Pisa, info e contatti utiliTaxi Castelnuovo di Garfagnana, listino prezzi tutte le destinazioni, Garfagnana, Lucca, aeroporto di PisaSitemap
under construction Bus Garfagnana Autolinee Garfagnana

    

Search Result

Ricerca avanzata - Advanced Search

risultato della ricerca (parola cercata: )


Paesi - Comuni
Giuncugnano
Proseguendo la SS 445 si arriva al comune più elevato e meno abitato di tutta la Garfagnana: Giuncugnano. Il luogo è bellissimo, circondato dalle ...altre info
Vergemoli
Vergemoli è inserito in un contesto molto suggestivo: è circondato dai monti della Pania e del Monte Forato e il suo sottosuolo, ricco di grotte, ...altre info
Vagli
Continuando il tragitto lungo la SS 445, si attraversa un paesaggio tra i più affascinanti del Parco delle Apuane: la strada, infatti, costeggia il torre ...altre info
Stazzema
La zona era abitata già al tempo dei Liguri Apuani, come testimonia la necropoli del II e II secolo a.c. La frazione di Terrinca, affacciata sulla valle ...altre info
Sillano
Sillano è il comune più settentrionale della regione, collocato in una delle zone più affascinanti dal punto di vista naturalistico (di qui ...altre info
Seravezza
Il territorio del Comune di Seravezza, che si estende dal versante versiliese delle Alpi Apuane fino alla pianura, comprende numerosi paesi e piccole frazioni. ...altre info
San Romano
Già nota nel medioevo e divenuta poi roccaforte estense nel XVI secolo in seguito ai lavori di ristrutturazione di questo glorioso edificio si conservano ...altre info
Pieve Fosciana
Se si abbandona Castelnuovo, costeggiando la riva sinistra del Serchio verso l'Appennino, si raggiunge il comune di Pieve Fosciana, il cui nome deriva da u ...altre info
Piazza al Serchio
Centro gravitazionale di tutta l'alta valle, Piazza al Serchio sorge alla confluenza dei due rami originari del fiume. Le origini di questo centro si perdo ...altre info
Pescaglia
Allontanandosi dalla strada che costeggia il Serchio verso le valli dei torrenti Freddana e Pedogna ci si inoltra nel territorio del comune di Pescaglia. Pescag ...altre info
Villa Basilica
Le origini di Villa Basilica sono lontanissime. Appartenuta a lungo a piccoli feudatari, il comune passa sotto il dominio di Lucca nel tredicesimo secolo. Villa ...altre info
Minucciano
Sulla strada per Minucciano incontriamo i paesi di Gorfigliano, dominato dal Monte Pisanino, e Gramolazzo, centro importante per la lavorazione del marmo nei pr ...altre info
Bagni di Lucca
Attraverso il Serchio, lungo la SS 12, si arriva a Bagni di Lucca, antica località, nota, nei documenti, almeno dal 1284. Ilperiodo di massimo splendo ...altre info
Fosciandora
Pochi chilometri prima di arrivare a Castelnuovo è d'obbligo una sosta nel paese di Fosciandora, di origine quattrocentesca. Le frazioni che formano ...altre info
Fabbriche di Vallico
Contiguo a quello di Pescaglia, si estende il comune di Fabbriche di Vallico, collocato in mezzo ai boschi cedui e selve di castagni, nelle vicinanze di un ampi ...altre info
Coreglia Antelminelli
Superato Ghivizzano che conserva parte delle mura e una torre quadrata forse del secolo XIV, è di obbligo una deviazione per il bel paesino di Coreglia A ...altre info
Castiglione Garfagnana
Castiglione di Garfagnana è uno stupendo complesso fortificato con la cinta muraria e i torrioni ancora intatti. Alla sommità si eleva imponente l ...altre info
Castelnuovo di Garfagnana
A Castelnuovo Garfagnana, soggiornò Ludovico Ariosto dal 1522 al 1525, in qualità di governatore della Garfagnana estense. La Rocca Ariostesca, n ...altre info
Careggine
Lungo la SS445, lasciato Castelnuovo, si incontra la deviazione per Careggine, frequentato luogo di villeggiatura estiva, in posizione panoramica sulle pendici ...altre info
Camporgiano
L'insediamento è remoto, sono presenti tracce di murature precedenti a quelle medioevali, risalenti all'epoca romana. Al centro del paese si er ...altre info
Borgo a Mozzano
Nei documenti la Rocca di Mozzano viene citata per la prima volta nel 1180. La costruzione più famosa del paese è certamente il Ponte della Maddal ...altre info
Barga
Il Duomo di Barga, si eleva, imponente, al di sopra del centro storico. Costruito in più riprese conserva intatti nella parte esterna i caratteri dell&ap ...altre info
Molazzana
Posto in un territorio ricco di risorse minerarie, il comune di Molazzana ha una storia molto antica. Il suo nome nei documenti compare per la prima volta nel 1 ...altre info















Possiamo aiutarti?
Attiva la chat, siamo online!

 

Garfagnana Turistica WhatsApp
Italiano, English, Deutche, Francais

 


 

GarfagnanaTuristica.com
Online dal 2002
"Primo Portale del Turismo in Garfagnana"

info@garfagnanaturistica.com


P.I 02636610467




Foto della  Garfagnana - GarfagnanaBella.it

Sito Partner
CircuitoLuccaTurismo


Contenuti protetti da Copyright © 2024
Vietata la riproduzione e uso non autorizzato


Su questo sito non si utilizzano cookie di profilazione delle preferenze. Tuttavia, per migliorarne la nanavigazione, fornitori di nostra fiducia usano cookie di altro tipo. Acetta per proseguirePrivacy Policy ...OK accetto